Panoramica dei principali termini borsistici
Vorrebbe investire nei mercati finanziari, ma i tanti termini tecnici la lasciano perplesso/a? Nessun problema. Nel nostro glossario dei termini d'investimento spieghiamo il significato dei principali termini borsistici, in modo facilmente comprensibile anche per i principianti e i neofiti dei mercati finanziari.

Questi sono i termini borsistici che lei dovrebbe conoscere
Se le interessa negoziare azioni e altri titoli, dovrebbe essere in grado di comprendere i principali termini utilizzati anche dai professionisti. Il nostro glossario della Borsa può esserle utile: Contiene tutti i termini che gli investitori dovrebbero conoscere per prendere decisioni di investimento il più facilmente possibile. Perché chi vuole giocare in Borsa in sicurezza non può fare a meno di questi importanti concetti. Il glossario si rivolge sia ai principianti sia agli esperti e raccoglie – spiegandoli in modo chiaro – tutti i termini più importanti relativi alla Borsa e alla negoziazione di titoli.
Termini borsistici chiave: Concetti generali
Di che cosa si occupa l'asset management?
L'asset management è la gestione professionale degli investimenti finanziari con l'obiettivo di accrescere il più possibile il patrimonio dei clienti. Comprende, tra l'altro, la selezione e il monitoraggio degli investimenti.
Che cos'è un deposito?
In un deposito vengono custodite e gestite azioni e altri titoli, ovvero vengono registrate le vendite e gli acquisti. Un conto di deposito non viene utilizzato per i pagamenti.
Che cos'è il market timing?
Il market timing mira a individuare il momento migliore per acquistare e vendere investimenti. Si tratta di un'operazione molto difficile. Un orizzonte di investimento a lungo termine promette generalmente un maggior successo.
Che cos'è un portafoglio?
Un portafoglio è l'insieme di tutti gli investimenti detenuti da una persona fisica o da un'impresa. Può comprendere azioni, obbligazioni e altri investimenti.
Che cos'è un rendimento?
Il rendimento indica quanto frutta un investimento rispetto al capitale investito. Di solito viene espresso in percentuale.
Che cos'è il rapporto prezzo/utili?
Il rapporto prezzo/utili (o rapporto P/U) indica quante volte l'utile di un'impresa è incluso nel corso delle azioni. È utile per valutare le azioni.
Che cos'è il TER o tassa di gestione?
Il TER (Total Expense Ratio) indica il costo totale annuo di un fondo. È espresso come percentuale del patrimonio del fondo e comprende tutte le commissioni correnti.
Che cosa distingue i fondi a capitalizzazione dai fondi a distribuzione?
I fondi a capitalizzazione reinvestono la distribuzione nel fondo stesso. Al contrario, i fondi a distribuzione distribuiscono i rendimenti agli investitori.