Che cosa significa investire in modo sostenibile?
Oltre ai classici criteri di investimento del rendimento, del rischio e della liquidità, l'investimento sostenibile tiene conto anche di fattori quali l'ambiente, la responsabilità sociale e la gestione aziendale (ESG).

Investire in modo sostenibile: termini e concetti principali
Desidera tenere conto degli aspetti di sostenibilità quando investe? Allora potrebbe incontrare queste tre abbreviazioni:
Che cosa significa ESG?
Environmental, Social and Governance, ovvero ambiente, responsabilità sociale e gestione aziendale. Questi criteri possono aiutare gli investitori a valutare il grado di sostenibilità ed etica di un'azienda. Il criterio dell'ambiente (E) si riferisce alla gestione delle risorse naturali e alla protezione del clima. L'aspetto sociale (S) comprende argomenti come le condizioni di lavoro e i diritti umani. La gestione aziendale (G per «governance») si concentra sulla trasparenza, l'etica e le pratiche di gestione.
Che cosa significa SDG?
Gli SDG, o Sustainable Development Goals, sono 17 obiettivi globali delle Nazioni Unite che devono essere raggiunti entro il 2030. Tra questi vi sono la lotta alla povertà, la protezione del pianeta e la promozione del benessere per tutti. Le aziende e gli investitori possono utilizzare gli SDG per sviluppare strategie sostenibili focalizzate su un cambiamento positivo.
Que cosa significa SRI?
SRI sta per Socially Responsible Investing, ovvero investimento responsabile sotto il profilo sociale. Spesso gli investitori SRI evitano le società che operano in settori non etici o dannosi per l'ambiente, come i combustibili fossili o il tabacco. Investono invece in società che si impegnano per la tutela dell'ambiente, condizioni di lavoro eque e la giustizia sociale.
«Responsible» o «Sustainable»?
Zürcher Kantonalbank offre diverse opportunità di investimento che tengono conto dei criteri di sostenibilità. Ecco che cosa distingue gli investimenti sostenibili:
Approccio alla sostenibilità «Responsible»
La caratteristica di sostenibilità Responsible comprende investimenti che integrano criteri ESG (ambientali, sociali e di governance) nelle decisioni di investimento. L'obiettivo è investire in società che agiscono in modo etico e sostenibile, riducendo al minimo i rischi finanziari. A tale scopo vengono utilizzati diversi approcci alla sostenibilità (per es. criteri di esclusione).
Approccio alla sostenibilità «Sustainable»
La caratteristica di sostenibilità Sustainable va oltre e si concentra sugli investimenti in aziende che con i loro prodotti o servizi contribuiscono attivamente al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità. Swisscanto offre prodotti di investimento sostenibili che si concentrano su investimenti in aziende e progetti che possono avere un impatto ambientale e sociale positivo, per es. le energie rinnovabili o le infrastrutture sociali.
Che cosa può significare investire in modo sostenibile
- Gli obiettivi di sostenibilità in sintesi: Gli investimenti sostenibili possono privilegiare gli investimenti in società che cercano di ridurre le emissioni di CO2, l'impatto ambientale e promuovere un uso responsabile delle risorse.
- Responsabilità sociale d'impresa: Gli investimenti sostenibili possono considerare se le aziende trattano i propri collaboratori in modo equo e sostengono la giustizia sociale.
- Rendimento orientato al lungo termine: Le aziende che operano in modo sostenibile sono spesso meglio preparate alle sfide future e offrono l'opportunità di rendimenti stabili a lungo termine.